Descrizione

UNA VALIGIA DI PERPLESSITÀ

 

Una VALIGIA DI PERPLESSITÀ è un raccolta di racconti. Racconti o per meglio dire storie. Storie diverse, poliedriche, variegate, lunghe, corte. Ambientate in epoche e luoghi dissimili.

Indubbiamente il filo conduttore ineliminabile dei racconti è l’autore stesso, che pur distribuendo le varie vicende in ambientazioni differenti, ripercorre le tematiche della propria vita.

E allora ecco che ci scorre davanti molta campagna piemontese. Ma anche la grande città, il mare, paesi stranieri.

Accogliamo quindi, forse con stupore, il contadino Cosmo della campagna astigiana negli anni ’20 e, poco dopo, Novita, bambina di 9 anni nella Milano dei primi decenni del 2000. E poi ancora Sebastiano , piccolo scolaro degli anni ’60 ed il soldato Saverio, tornato dalla più devastante guerra del XX secolo. E Agata, messa ai margini dalla sua stessa bontà nel 2019 e lo statunitense John, paracadutato suo malgrado dall’altra parte del mondo nel 1944.

Cosa lega questi e gli altri tanti personaggi presenti in queste storie? Forse nulla. O forse la loro verosimiglianza. O lo spessore che li accomuna. Più semplicemente li lega ciò che chi leggerà queste storie deciderà di vederci…