Editoria

NORMATIVA TECNICA

È una raccolta di legge, decreti, circolari e norme tecniche interessanti l’edilizia più conosciuta e diffusa su tutto il territorio italiano. È presente in quasi tutti gli studi professionali d’Italia ed è stata pubblicata in più di venticinque edizioni, a partire dal 1977. È costituita da:

  • 52 volumi a schede mobili
  • oltre 15.000 pagine in formato UNI A4
  • più di 110 argomenti riguardanti il settore edile

È un utile strumento di lavoro per tutti gli operatori del settore tecnico edile. Si utilizza:

  • consultando direttamente i singoli argomenti
  • consultando gli indici (generale, cronologico ed analitico) dai quali è possibile risalire alle singole norme
  • fotocopiando gli stampati, indispensabili per espletare le varie pratiche tecnico-amministrative

La NORMATIVA TECNICA viene aggiornata con fascicoli bimestrali (NORME EDILI):

  • ogni aggiornamento comporta la sostituzione e l’integrazione delle schede della collana base: si ha così una collana sempre aggiornata con le norme coordinate e le ultime disposizioni emanate
  • nel periodo intercorrente tra un aggiornamento e l’altro è possibile consultare on-line le ultime disposizioni emanate; per l’accesso a tale servizio contattare l’Editore.

Principali argomenti riportati:

  •     abitazioni malsane e da consolidare
  •     acciai e strutture metalliche
  •     acque – acquedotti – impianti idrici ed idroelettrici
  •     aeroporti – elisuperfici – campi di volo
  •     agevolazioni fiscali e tributarie per l’edilizia
  •     agricoltura – bonifiche – sistemazioni idraulico-forestali – opere irrigue
  •     alberghi – locande e complessi ricettivi
  •     amianto
  •     appalti opere pubbliche
  •     aree fabbricabili
  •     artigianato e piccole industrie
  •     ascensori – montacarichi e scale mobili
  •     autorimesse pubbliche e private
  •     autorità per la vigilanza sui lavori pubblici
  •     calamita naturali (alluvioni e terremoti)
  •     capitolati speciali d’appalto – contratti
  •     catasto terreni ed urbano – redditi catastali
  •     cave e miniere
  •     costruzioni civili ed industriali – costi
  •     comunità europea
  •     cemento armato normale e precompresso
  •     centri storici
  •     cimiteri e edicole funerarie
  •     case lavoratori agricoli – edilizia rurale
  •     calcestruzzi e conglomerati bituminosi – leganti idraulici e bituminosi
  •     collaudi
  •     commercio – strutture commerciali – fiere – mercati
  •     condominio
  •     cooperative edilizie
  •     norme generali sulle costruzioni
  •     contenzioso tributario
  •     cassa di previdenza geometri
  •     cassa di previdenza ingegneri e architetti
  •     danni bellici
  •     demanio e beni demaniali
  •     dighe e sbarramenti – laghi collinari
  •     direzione lavori
  •     distanze delle costruzioni
  •     documentazione amministrativa
  •     edifici di culto e di assistenza
  •     edilizia privata
  •     edilizia residenziale
  •     edilizia scolastica e sociale
  •     enti locali e pubblici
  •     elenchi prezzi espropriazioni e servitú
  •     energie alternative – risparmio energetico
  •     fognature e impianti di depurazione
  •     fondazioni
  •     gas metano e gas liquidi – gasdotti
  •     geologia – studio dei terreni e del territorio
  •     giurisprudenza – codice civile
  •     impianti distribuzione carburanti e deposito olii minerali
  •     impianti elettrici, telefonici e televisivi
  •     imposte (bollo, registro, successioni, anagrafe tributaria, ecc.)
  •     impianti tecnici e tecnologici
  •     infortuni – igiene sul lavoro – prevenzione infortuni
  •     insediamenti produttivi – edifici industriali e commerciali
  •     inquinamento
  •     imposta incremento valore degli immobili (INVIM)
  •     impianti sportivi: campi – palestre
  •     impianti termici e di condizionamento
  •     imposta sul valore aggiunto (IVA)
  •     linee elettriche, telegrafiche, telefoniche
  •     locazioni e portierato
  •     locali pubblici (cinema, teatri, ecc.)
  •     materiali vari da costruzione
  •     unità di misura
  •     mutui – crediti – finanziamenti
  •     opere d’arte monumentali e storiche
  •     opere idrauliche
  •     opere marittime
  •     opere e leggi igienico-sanitarie
  •     opere pubbliche – condotta dei lavori
  •     ospedali e cliniche
  •     opere straordinarie per l’Italia settentrionale e centrale
  •     pubblica amministrazione
  •     parchi – aree protette – riserve naturali (nuovo argomento)
  •     piani regolatori – programmi di fabbricazione – lottizzazioni – regolamenti edilizi
  •     ponti e strade
  •     prefabbricazione
  •     prevenzione incendi
  •     provvedimenti incentivi per l’edilizia, l’industria, l’artigianato
  •     tutela dati personali – privacy
  •     regione (leggi per le regioni)
  •     rifiuti (trattamento e smaltimento)
  •     revisione e analisi prezzi opere pubbliche
  •     rumore – inquinamento acustico
  •     sciovie – slittovie – funivie
  •     sicurezza degli impianti
  •     standards residenziali – barriere architettoniche
  •     studi professionali – norme di etica – libera professione
  •     tariffe professionali (geometri ingegneri/architetti) – incarichi e bandi
  •     tutela e protezione dell’ambiente
  •     urbanistica
  •     varie
  •     vendita e transazioni immobiliari
  •     zone depresse
  •     zone montane – rifugi
  •     zootecnia zone sismiche

La NORMATIVA TECNICA viene spedita con corriere. Per il prezzo dell’ultima edizione della NORMATIVA, non esitate a richiedere ulteriori informazioni all’indirizzo e-mail: info@edizionitecniche.net

NORME EDILI

È la rivista bimestrale che permette di aggiornare la collana NORMATIVA TECNICA. Si compone di 6 fascicoli annuali a schede mobili, all’interno di ognuno dei quali viene riportato un “prospetto di sostituzione schede” che funge da guida alla sostituzione ed integrazione delle schede all’interno dei singoli volumi della NORMATIVA TECNICA.

NORME EDILI viene spedito via posta a tutti i clienti in regola con l’abbonamento annuale; tale abbonamento va dal 1° gennaio al 31 dicembre di ogni anno e sarà cura dell’Editore comunicare le modalità ed il relativo costo del rinnovo per l’anno successivo. Oltre alla spedizione dei fascicoli l’abbonamento annuale a NORME EDILI comprende anche altri servizi on-line, quali:

  • le “newsletter”, con cui il cliente viene informato della pubblicazione di norme, sia nazionali che regionali, particolarmente importanti che da quel momento potranno essere consultate e scaricate;
  • la possibilità di consultare on-line gli indici della NORMATIVA TECNICA, costantemente aggiornati con l’uscita dei fascicoli;
  • la possibilità di consultare in formato digitale tutti i documenti presenti sulla NORMATIVA TECNICA, attraverso la ricerca per “Argomento” o “Data” del suddetto indice on-line.

Per l’accesso a tali servizi contattare l’Editore all’indirizzo e-mail: info@edizionitecniche.net

LEGISLAZIONE TECNICA REGIONE SICILIA

È una raccolta di leggi, decreti e norme tecniche per la regione Sicilia aggiornate e coordinate. È costituita da 12 volumi a schede mobili in formato UNI A4, si divide in 14 argomenti riguardanti il settore edile ed è corredata da un indice cronologico ed uno analitico per facilitare la ricerca e la consultazione. È un utile strumento di lavoro e studio per tutti coloro che operano in Sicilia nei settori tecnici. Si utilizza:

  • consultando direttamente i singoli argomenti
  • consultando gli indici (cronologico ed analitico) dai quali è possibile risalire alle singole norme

Argomenti riportati:

  • AMBIENTE (Tutela dall’inquinamento e difesa dell’ambiente naturale)
  • BENI CULTURALI ED AMBIENTALI (beni culturali ed ambientali e cave)
  • EDILIZIA ABITATIVA (edilizia economica e popolare e cooperative edilizie)
  • EDILIZIA (edilizia sanitaria e sociale, asili nido, edilizia scolastica e mattatoi)
  • IMPIANTI TECNOLOGICI (impianti ad energia solare, impianti tecnici, e contenimento consumi energetici)
  • OPERE PUBBLICHE (opere pubbliche, numeri indice per revisione prezzi, valori agricoli medi e elenco materiali da costruzione più significativi, loro costi e percentuali variazione annuali)
  • CANTIERI DI LAVORO
  • TURISMO SPORT E SPETTACOLO (consiglio regionale turismo sport e spettacolo, impianti turistico alberghieri e impianti sportivi)
  • URBANISTICA (strumenti urbanistici e sanatoria edilizia)
  • VIABILITÀ (viabilità e parcheggi)
  • MINIERE
  • PROTEZIONE CIVILE
  • PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI
  • PREZZARIO REGIONALE (opere agricole)

La LTR SICILIA viene aggiornata con fascicoli bimestrali a schede mobili; ogni aggiornamento comporta la sostituzione e l’integrazione delle schede della collana base indicate nel “prospetto” allegato ad ogni fascicolo: si ha così una collana sempre aggiornata con le norme coordinate e le ultime disposizioni emanate. I 6 fascicoli annuali di aggiornamento sono spediti via posta a tutti i clienti in regola con l’abbonamento annuale; tale abbonamento va dal 1° gennaio al 31 dicembre di ogni anno e sarà cura dell’Editore comunicare le modalità ed il relativo costo del rinnovo per l’anno successivo.

L’abbonamento scaduto o sospeso può essere ripristinato in qualsiasi momento, sarà spedito in un’unica soluzione tutto il materiale arretrato. Per i relativi costi, è possibile richiedere un preventivo personalizzato direttamente all’Editore all’indirizzo e-mail: info@edizionitecniche.net